Autore: Premio letterario giornalistico Piersanti Mattarella
L’attore e docente di recitazione, Leonardo Imperi Leggerà la lettera inviata alla Onlus Memoria nel cuore per il Premio Piersanti Mattarella dall’agente Giuseppe Costanza sopravvissuto alla strage di Capaci il 23.05.1992
VI° Convegno IL RECUPERO DEL SENSO DEL DOVERE.
PREMIO PIERSANTI MATTARELLA SALA DELLA PROTOMOTECA 2016
Al Convegno 2022 “Il Recupero del senso del dovere” Evento dedicato al Presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella
Il Generale dei carabinieri, Pasquale Angelosanto Comandante ROS
Il Magistrato sez GIP del Tribunale di Roma, dott. Gaspare Sturzo
Il Presidente della commissione straordinaria del comune di VILLARICCA (Na) Il Prefetto Rosalba Scialla
Il Presidente dell’osservatorio-sicurezza-legalità della Regione Lazio e Presidente della premiazione del Premio Piersanti Mattarella, dott. Giampiero Cioffredi
Il Presidente della Onlus Memoria nel cuore. Ideatore del convegno e del Premio Piersanti Mattarella. Dott. Orazio Santagati
Al premio Piersanti Mattarella del 21 Maggio 2022 l’attore di teatro, cinema e televisione Pino Calabrese con un brano, dedicato a Giovanni Falcone scritto da Orazio Santagati (I nostri trent’anni senza te)
Comunicazione (autori-coautori) candidati al premio Piersanti Mattarella 2022

Gent.mi autori -coautori di un opera candidata al premio Piersanti Mattarella 2022
Vorremmo segnalarvi che Nel caso la vostra opera risultasse vincitrice di sezione ( Scultura del maestro Sandro Fiorentini di via Margutta a Roma) o se finalista a ex aequo al II posto di categoria con due o più autori dell’opera (Targa premio finalista Piersanti Mattarella) Che la targa che riceverete, sia da finalisti che da vincitori, sarà unica per ogni opera candidata al premio Piersanti Mattarella VI edizione.
Nel caso in cui degli autori-coautori avessero la necessità di ottenere duplicati delle targhe (dopo il 21 maggio) potrete inviarci un e-mail a: premiopiersantimattarella@gmail.com
Cordiali saluti
ONLUS MEMORIA NEL CUORE