Eccovi alcuni video tratti dalla serata finale del Premio Letterario Giornalistico Piersanti Mattarella 2015 e dalla conferenza stampa.
Tag: 2015
Un po’ di video dal PREMIO PIERSANTI MATTARELLA 2015
Grazie a Letizia Battaglia, madrina del Premio
Durante la serata finale palermitana del primo Premio letterario Piersanti Mattarella abbiamo avuto l’onore e la gioia di incontrare la fotografa Letizia Battaglia, di vedere le sue affascinanti e profonde opere e di godere della sua testimonianza su cosa significa davvero raccontare, affrontare, analizzare la mafia. Vorrei ringraziarla innanzitutto per ciò che ha fatto per la Sicilia e per l’Italia, per la bellezza che ha saputo cavare da quegli angoli così remoti, tetri e degradati, dove da anni insiste il suo occhio sensibile e psicologico. E grazie anche per le sintetiche e profonde parole trasmesse al Premio Piersanti Mattarella nel teatro Politeama di Palermo: per le dolci e coraggiose parole rivolte al pubblico e agli scrittori… Quelle frasi hanno donato luce e speranza alla prima edizione del Premio Piersanti Mattarella 2015, e mai dimenticheremo…
Con stima e ammirazione,
Orazio Santagati
Quando la mafia non esisteva di Pietro Scaglione: il miglior articolo giornalistico del 2015, secondo il Premio Piersanti Mattarella 2015
Quando il gioco si fa duro di Nadia Toffa, secondo classificato alla prima edizione del Premio Piersanti Mattarella
Mai ci fu pietà di Angela Camuso vince la prima edizione Premio Piersanti Mattarella
Comunicazione sul convegno IL RECUPERO DEL SENSO DEL DOVERE
Convegno Piersanti Mattarella – Il recupero del senso del dovere
Nel corso della premiazione finale del I Premio Letterario Giornalistico Piersanti Mattarella, il giorno 15 novembre, dalle ore 16:00, al Teatro Politeama di Palermo, si terrà un convegno dedicato all’impegno civico e alla promozione della produzione letteraria e giornalistica eticamente rilevante per celebrare, a trentacinque anni dalla scomparsa, la figura istituzionale e l’opera politica di Piersanti Mattarella, statista siciliano ucciso dalla mafia il 6 gennaio 1980.
Per specifica volontà della Onlus HaTikvah Israel, ideatrice e organizzatrice dell’incontro e del premio letterario, si avvisa che il convegno verterà unicamente sull’argomento etico dichiarato dal tema della premiazione (il recupero del senso del dovere) e sul ricordo storico e morale della personalità del politico scomparso a cui il premio è dedicato.
Non vi sarà spazio per inchieste, questioni politiche, giudiziarie, ipotesi investigative o di revisione storica. Invitiamo dunque tutti i partecipanti a evitare argomenti o domande che possano in qualsiasi modo trascendere la celebrazione della sacra onorabilità del ricordo dello statista e il rispetto della sua figura istituzionale. Soprattutto invitiamo a mettere da parte ogni riferimento a questioni politiche attuali e a lasciare fuori dal teatro pensieri e interessi diversi. C’interessa molto di più concentrarci su legalità, senso civico, moralità, letteratura e impegno. A tale fine, Orazio Santagati, Presidente del premio Piersanti Mattarella e della Onlus HaTikvah Israel, ideatrice e promotrice dell’evento, si assumerà la responsabilità di mediare e moderare il convegno, insieme alla presentatrice dell’evento, Filippa Dolce.
Certi della Vostra cortese partecipazione e comprensione.
Cordiali saluti,
Orazio Santagati
Presidente Onlus Premio Piersanti Mattarella 2015
Articoli Giornalistici in finale al I Premio Letterario Giornalistico Piersanti Mattarella 2015
Comunicazione a tutti gli autori e alle case editrici partecipanti al Premio Piersanti Mattarella 2015
Informiamo tutti gli scrittori che hanno partecipato al Premio inviando la propria opera, tutti i finalisti, che concorrono alla vittoria del concorso, e con loro i redattori delle case editrici interessate o coinvolte, sono invitati a partecipare a un incontro letterario e a offrire una presentazione dei loro testi alla città di Palermo. La Onlus HaTikvah Isreael Memoria, ideatrice e organizzatrice del premio, ha infatti messo gratuitamente a vostra disposizione una sala settecentesca non allestita all’interno del prestigioso Teatro Politeama Garibaldi di Palermo per la giornata di sabato 14 novembre, dalle ore 10:00 alle 17:00. Per maggiori informazioni potete contattarci telefonicamente o via mail.
Domenica 15 novembre 2015 dalle ore 16:00 alle ore 21:00 è prevista la finale del I Premio Piersanti Mattarella, con la proclamazione e la consegna dei premi ai vincitori in una serata dedicata alla commemorazione di tutte le vittime della mafia e all’opera istituzionale e politica del’ex Presidente della Regione Siciliana, Piersanti Mattarella ucciso dalla mafia il 6 gennaio del 1980.
NB: L’ingresso al Teatro Politeama per la serata finale del Premio Piersanti Mattarella è possibile solo attraverso invito, che può ancora essere richiesto alla nostra segreteria. Ci teniamo a specificare che il biglietto è completamente gratuito. L’Onlus HaTikvah Israel-Memoria nel cuore accetterà le vostre richieste di biglietti e accrediti per la stampa fino a esaurimento degli ottocento posti disponibili. Per inviare tale richiesta la via più veloce è quella telematica: potete mandare un’email a premiopiersantimattarella@yahoo.it entro e non oltre il 31/10/2015. Gli inviti saranno numerati e inviati tramite mail, oppure prenotati attraverso autenticazione e poi consegnati sotto richiesta nominativa all’ingresso del teatro.
Per informazioni: segretario Onlus, Antonietta Greco Giannola 091/6262999 – 329/0241690. Direzione organizzativa, dott. Lino Collura – tel. 347/1629734
Cordiali saluti,
Orazio Santagati