Bando ufficiale Premio Piersanti Mattarella 2016 (Roma, 20 novembre 2016)

logo-pemio-roma12

Sapienza  logo unipa nuovo Logo quote di merito logo Premio Numebr 0ne

logo Vassallo    mbm biliardi  LOGO-Accademia_ottimizzato     Logo-IEMEST          logo Onlus Number one

 

Il Premio letterario- giornalistico Piersanti Mattarella è riservato ad autori di romanzi e saggi in lingua italiana editi e inediti, poesie, aforismi e articoli giornalistici con particolare interesse o attinenza al tema dell’impegno e della resistenza civile (lotta alla criminalità organizzata, promozione sociale, filantropia, cultura dell’impegno, solidarietà, tolleranza, multiculturalismo, educazione civica, immigrazione.

Obiettivo del Premio è valorizzare e promuovere opere d’ingegno letterario e culturale d’ispirazione sociale, per celebrare l’opera morale, istituzionale e civile di Piersanti Mattarella, politico, Presidente della Regione Siciliana e strenuo avversario della cultura mafiosa.

Sono esclusi  coloro che non rispettano i termini stabiliti dal Premio Piersanti Mattarella

Non vi sono limiti di età.

                            

PRESENTAZIONE DELLE OPERE AL PREMIO

Gli scrittori, le Case Editrici e le agenzie che desiderano candidare la propria opera cartacea, gli autori dei libri editi, gli autori degli inediti,  gli autori di poesie e  gli autori di aforismi che vogliono candidarsi alla II Edizione del Premio Piersanti Mattarella dovranno spedire entro il quindici giugno 2016 (fa fede il timbro postale).

Si richiede:

Un testo cartaceo in duplice copia (sia per la sezione libri editi che inediti)

Silloge o tre componimenti scelti, sempre in versione cartacea (sezione poesie)

Tre aforismi in duplice copia cartacea (sezione aforismi)

Massimo due articoli giornalistici (sezione articoli giornalistici )

indirizzo e modalità di spedizione

Onlus HaTikvah Israel – Memoria nel Cuore – via di Villa Heloise, 42 – 90143 Palermo – attraverso una raccomandata postale con ricevuta di ritorno, specificando sulla busta “Premio Letterario giornalistico Piersanti Mattarella 2016 ”, con l’identificazione dell’autore (copia documento e codice fiscale), contatti (numero di telefono-cellulare e indirizzo mail), dichiarazione di accettazione da parte dell’autore di tutte le condizioni stabilite dal Premio Piersanti Mattarella 2016.

*Io sottoscritto… nato a … e residente in… , autore del testo/articolo/contenuto … dichiaro di accettare senza riserve le regole e condizioni del bando della seconda edizione del Premio Piersanti Mattarella 2016. Data… luogo… In fede…

 

    Il Comitato di Lettura sarà composto da membri liberamente designati dalla Onlus ideatrice e organizzatrice del premio Piersanti Mattarella “HaTikvah Isreael Onlus Memoria nel Cuore”

Orazio Santagati, Antonietta Greco Giannola, Emanuela Salustri, Letizia Battaglia, Cornelia Isabelle Tolgeys, Giovanna Novoletti, Fabrizio Micari, Gianni Masi, Pino Finocchiaro, Francesco Zarzana, Bartolo Sammartino, Mirella Agliastro, Paola Saluzzi, Angela Camuso, Arcangela Galluzzo, Maria Grazia Trabalza, Nicola Mazzamuto, Claudio Strinati, Annarosa Mattei, Tiziana Martona

 

L’accettazione di partecipazione prevede per la sua convalida una quota di iscrizione di € 20.00 (venti euro) da versare al momento della spedizione delle opere  al Premio Piersanti Mattarella tramite/ vaglia postale/assegno circolare/assegno non trasferibile intestato alla Onlus Hatikvah Isreael- Memoria nel cuore- o bonifico bancario  a: onlus hatikvah Isreael Memoria nel cuore Iban    IT48 G 05132 04602 811570362429 – Banca Nuova Viale Libertà (Palermo), causale “Iscrizioni Premio Piersanti Mattarella 2016”, e inviare copia del bonifico allegato alla spedizione dell’opera.

La presentazione di un’opera al concorso implica l’accettazione totale delle seguenti condizioni da parte dei partecipanti o delle case editrici che mediano la partecipazione:

  • L’autore garantisce titolarità e originalità dell’opera sollevando il Premio da qualsiasi responsabilità civile, penale e di violazione di copyright relativo al contenuto del testo.
  • Il testo inviato non potrà essere ritirato dal concorso.
  • L’autore accetta l’autorità critica del comitato di lettura e s’impegna ad accettare senza riserve o recriminazioni il giudizio finale.
  • I dattiloscritti pervenuti non saranno restituiti agli autori e in nessun caso sarà possibile richiedere copia delle schede di lettura realizzate per la valutazione dell’opera.

PREMIO

Finalisti

Le dieci migliori opere cartacee “libri editi e inediti” saranno inseriti nella lista della finale del Premio Letterario-giornalistico Piersanti Mattarella e ufficializzate nel mese di ottobre 2016.

Le cinque migliori poesie cartacee saranno inserite nella lista finale del Premio Letterario Piersanti Mattarella “sezione poesie” e ufficializzate nel mese di ottobre 2016

I cinque migliori aforismi cartacei saranno ufficializzate nel mese di ottobre 2016

I cinque migliori articoli giornalistici saranno ufficializzati nel mese di ottobre 2016

Sabato 19 novembre 2016

Presentazione libri  opere partecipanti e finaliste

Dalle ore 10:00 alle ore 19:00 verrà messa a disposizione gratuitamente una prestigiosa sala attrezzata in Roma per le presentazioni dei libri partecipanti e finalisti della II edizione del Premio Piersanti Mattarella 2016.

                                    

Roma

Domenica 20 Novembre 2016

 Ore 16:00

CONVEGNO MEMORIAL PIERSANTI MATTARELLA

“IL RECUPERO DEL SENSO DE DOVERE”

ORE 17:00

Finale e Premiazione Finalisti  e Vincitori


L’autore dell’opera vincitrice  del Premio (sezione libri  editi e inediti) verrà premiato con una targa vittoria in ottone  e un assegno. Il vincitore della sezione libri editi  riceverà, inoltre, dal Rettore Magnifico dell’Università “La Sapienza” di Roma il sigillo dell’Ateneo.

L’autore dell’opera vincitrice del Premio (sezione poesie) verrà premiato con una targa di vittoria in ottone e un assegno.

L’autore dell’opera vincitrice del Premio (sezione aforismi) verrà premiato con una targa di vittoria in ottone e un assegno.

L’autore dell’opera vincitrice del Premio (sezione giornalismo) verrà premiato con una targa di vittoria in ottone e un assegno.

Tutti i finalisti riceveranno una targa-premio e un attestato di partecipazione durante la finale di domenica 20 novembre 2016 e saranno invitati sul palco a descrivere la loro opera.

Per quanto qui non espressamente previsto, il presente concorso letterario deve ritenersi disciplinato dalle norme del Codice Civile. Il concorso letterario, in particolare, non è soggetto alla disciplina del DPR 430/2001 relativo al regolamento concernente la disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, avendo a oggetto la produzione di un’opera letteraria per la quale il conferimento del premio rappresenta un riconoscimento di merito personale e, di conseguenza, opera la fattispecie di esclusione di cui all’art. 6 comma 1 lettera a) del DPR 430/2001.

logo Onlus Number one

CONTATTI:

sito internet: https://premiopiersantimattarella.wordpress.com/

email: premiopiersantimattarella@yahoo.it

email: hatikvahisrael@yahoo.it

hatikvahisreaelonlus@pec.it

indirizzo:

Onlus HaTikvah Israel – Memoria nel Cuore – via di Villa Heloise, 42 – 90143 Palermo

Sede organizzativa:

Onlus HaTikvah Israel – Memoria nel cuore, via Panisperna, 102 – 00184 Roma

Direzione organizzativa tel. 06/4881999 – 091/6262999

cell.  392.2203522   –   329.0241690

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: