Categoria: premio 2016
-
Le stanze inquiete di Lucianna Argentino vince alla II edizione del Premio Piersanti Mattarella 2016 nella sezione di poesia
Lucianna Argentino, poetessa romana, ha vinto la sezione poesia del Premio Piersanti Mattarella 2016 con la silloge Le stanze inquiete, edita da La vita felice. L’Argentino da sempre vive e respira poesia. Le sue liriche sono presenti in diverse antologie tra le quali Poesia’ 90 (Il Ventaglio), Incontro di poesia (Rebellato, 1992), Poesia degli anni…
-
Io non taccio (Cento Autori) vince, per la sezione giornalismo, la II edizione del Premio Piersanti Mattarella
Giornalisti, blogger e commentatori minacciati e intimiditi da criminali, potenti, prepotenti e oscuri faccendieri… Esprerienze dirette di coraggiosi indagatori che non mollano di fronte alla cinica violenza dell’intimidazione. Io non taccio. L’Italia dell’informazione che dà fastidio, edito da Cento Autori e scritto da Federica Angeli, Paolo Baldassarro, Paolo Borrometi, Ester Castano, Arnaldo Capezzuto, Marilù Mastrogiovanni,…
-
Roberto Riccardi con Il prezzo della fedeltà. Storia di Giuseppe Giangrande (Mondadori) vince la II edizione del Premio Piersanti Mattarella 2016
Roberto Riccardi, colonnello dell’Arma e comandante provinciale di Livorno, ha raccontato nel suo Il prezzo della fedeltà. Storia di Giuseppe Giangrande la vita di un carabiniere, che ha dedicato corpo, anima e intelletto alla difesa e al rispetto delle regole, partecipando con serietà e coscienza a servizi di investigazione, a missioni militari (in Libano), a…
-
I vincitori Premio Piersanti Mattarella 2016
Con orgoglio e soddisfazione, vi presentiamo i vincitori del Premio Piersanti Mattarella 2016. La II edizione del Premio è andata a Roberto Riccardi con Il prezzo della fedeltà. Storia di Giuseppe Giangrande, edito da Mondadori. Vince nella sezione giornalismo il testo-denuncia Io non taccio a firma Angeli – Baldessaro – Borrometi – Capezzuto – Castano…
-
Sala della Protomoteca in piazza del Campidoglio 1, Roma: qui verranno presentate le opere del Premio Piersanti Mattarella 2016
Domenica 20 novembre 2016 Alle ore 14:30 presentazione opere partecipanti e finaliste alla II edizione del Premio Piersanti Mattarella 2016 presso la sala della Protomoteca nel Campidoglio del Comune di Roma. La sala della protomoteca è una delle sale più prestigiose del Campidoglio. Riccamente arredata e decorata, può ospitare fino a trecento persone. Nasce…
-
Il comune di Fiumicino e Villa Guglielmi ospitano il convegno Il recupero del senso del dovere e il Premio Piersanti Mattarella 2016
Il Premio Piersanti Mattarella si sposta a Fiumicino… nell’incantevole Villa Guglielmi, una residenza nobiliare settecentesca con splendidi giardini, oggi adibiti a parco pubblico, e con stanze signorili attrezzate a biblioteca e sale-convegni. Costruita nella seconda metà del Settecento con gusto neoclassico, Villa Guglielmi era una residenza di campagna appartenente alle famiglie Primoli e Giraud, poi…
-
Cambio di programma! Comunicazione importante per autori, convenuti, invitati e partecipanti al Premio Piersanti Mattarella 2016
Gentili autori, ospiti, invitati e convenuti alla seconda edizione del Premio Letterario Giornalistico Piersanti Mattarella 2016, per cause non inerenti alla nostra organizzazione, e tanto meno alla nostra volontà, dobbiamo purtroppo registrare un cambiamento di programma da quello conosciuto e da noi comunicato sino ad oggi. La Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari, sede distaccata della…