I finalisti del Premio Piersanti Mattarella 2016

logo-premio-numebr-0ne1

Opere finaliste

                                                                    II  Edizione  2016

PREMIO LETTERARIO GIORNALISTICO PIERSANTI MATTARELLA 2016

Il recupero del senso del dovere

                                                                                                                                                

       Comunicato stampa n° 38 (del 10/10/2016)


 

Il 1o ottobre 2016, presso l’aula consiliare del Comune di Terrasini (PA), l’Onlus Memoria nel Cuore, ideatrice e organizzatrice della II edizione del Premio Letterario Piersanti Mattarella 2016, ha proclamato le opere finaliste della II edizione del Premio Piersanti Mattarella.

L’evento si svolgerà in due giorni nella città di Roma.

Domenica 20 novembre 2016 – dalle ore 15:00 alle ore 20:00 verranno effettuate delle brevi presentazioni degli autori e delle case editrici delle opere partecipanti al premio Piersanti Mattarella 2016 presso la Sala della Protomoteca  in Campidoglio del Comune di Roma.

Domenica 20 novembre 2016 – alle ore 20:30  verranno presentate le opere finaliste, candidate alla vittoria  della II edizione del premio Piersanti Mattarella,  presso la Sala grande della prestigiosa Villa Guglielmi, sita in via di villa Guglielmi nel  Comune di Fiumicino

Lunedi 21 Novembre 2016 Ore 17:00 presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari (Camera dei Deputati), via di Campo Marzio ,74, avrà luogo la finale e la proclamazione dei vincitori della seconda edizione del Premio Piersanti Mattarella 2016. La finale sarà preceduta dal II convegno Memorial Piersanti Mattarella “Il recupero del senso del dovere

 

Ecco gli autori ammessi alle fasi finali del concorso:

sezione narrativa

Nicolò  Angileri, Il fiore dei gitani

Clambagio, Nel nome di Shamash

El Grinta, Giuseppe

Fabio Giallombardo, La bicicletta volante

Carmine Iovine, Asharam, dove Gandhi ha sconfitto la camorra

Franco La Torre, Sulle ginocchia. Pio La Torre, una storia 

Gino Pantaleone, Il gigante controvento

Roberto Ricciardi, Il prezzo della fedeltà. Storia di Giuseppe Giangrande

Marcello Vitale, La donna della panchina

 

sezione giornalismo

 

Angeli, Baldessaro, Borrometi, Capezzuto, Castano, Mastrogiovanni, Oddone e PoleseIo non taccio

Maria Rita Di Giovacchino, Stragi

Gabriella Ebano, Insieme a Felicia. Il coraggio nella voce delle donne

Angela Iantosca, Bambini a metà

Bruno Palermo, Al posto sbagliato. Storie di bambini vittime di mafia

Ernesto Russo, “Io, un cittadino vittima dei soprusi della pubblica amministrazione” da La Repubblica 

 

sezione poesia

 

Lucianna Argentino, Le stanze inquiete

Marco Bruni, Geometria di versi

Giusy Fogu, Donna che non saró

 

sezione aforismi

Camur

Francesco Crimi

Gianluca Vivacqua

 

 

logo-onlus-numero-1

dott. Orazio Santagati

                                                                                      Presidente Onlus

                                                                               Premio Piersanti Mattarella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: