Il comune di Fiumicino e Villa Guglielmi ospitano il convegno Il recupero del senso del dovere e il Premio Piersanti Mattarella 2016

Il Premio Piersanti Mattarella si sposta a Fiumicino… nell’incantevole Villa Guglielmi, una residenza nobiliare settecentesca con splendidi giardini, oggi adibiti a parco pubblico, e con stanze signorili attrezzate a biblioteca e sale-convegni.

Costruita nella seconda metà del Settecento con gusto neoclassico, Villa Guglielmi era una residenza di campagna appartenente alle famiglie Primoli e Giraud, poi acquisita dal regno d’Italia e infine dal Comune.
Ospiti di queste stanze furono papa Gregorio XVI e il compositore francese Claude Debussy che pernottò dai conte Primoli intorno al 1885. Il musicista ci ha lasciato una descrizione: Sono stato a Fiumicino, Primoli essendo a Parigi, mi ha offerto la sua villa che è deliziosamente sistemata. Fiumicino è un luogo affascinante dove i romani vengono a farsi i bagni a mare, dove ho già avuto un piacevolissimo soggiorno. Lì ho goduto di una completa solitudine, è ciò che chiedo per adesso.

Il nome della villa si deve agli ultimi proprietari, i marchesi Guglielmi.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: