Ho voluto che questo premio si fondasse e crescesse su i valori assoluti della preparazione, della serietà e della chiarezza. M’interessava attrarre e stimolare l’impegno sociale, la maturità stilistica, il talento e la coscienza civica degli autori. E gli scrittori che hanno partecipato si sono certamente resi conto di questa prerogativa non influenzata in alcun modo da interesse editoriale. Chi arriva in finale e chi vince questo ambito premio ottiene un riconoscimento diretto, una conferma del proprio talento. Perché la nostra valutazione non si preoccupa del nome, del successo pregresso dello scrittore o dell’editore che pubblica. L’esperienza delle precedenti edizioni ci conferma che questa è l’unica via percorribile: quella della qualità e del rispetto verso il mondo degli autori talentuosi e della professionalità degli editori a cui il Premio Piersanti Mattarella vuole rivolgersi,
Siamo giusti alla sesta edizione di questo premio, e mi aspetto altre sorprese, nuovi stimoli da parte di voi autori.
Orazio Santagati, organizzatore del Premio
Rispondi