La ONLUS MEMORIA NEL CUORE ha presentato il PREMIO PIERSANTI MATTARELLA 2022. Il premio è giunto quest’anno alla VI edizione.
Presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio del Comune di Roma, il 21 maggio 2022, sono stati proclamati i vincitori della VI edizione del Premio Letterario Giornalistico Piersanti Mattarella.
I partecipanti totali di questa VI edizione sono stati 354. Candidati provenienti da ogni regione italiana, con libri editi e inediti. Dunque, l’Onlus Memoria nel cuore, ideatrice e organizzatrice del Premio Piersanti Mattarella, ha valutato e selezionato le venti migliori opere tra i libri di tutte le sezioni. E infine ha proclamato i vincitori della VI edizione del Premio Piersanti Mattarella 2022.
Nella sezione Libri inediti il primo classificato è stato Carlo Norrito con il libro Il prete di Pantelleria.
Nella sezione Libri Poesia la prima classificata è Simona Novacco con il libro Guerra Bambina (La Gru editore).
Per la sezione Libri Inchiesta giornalistica il primo classificato è Giovanni Mancinone con il libro Molise Criminale (Rubbettino).
La sezione Libri editi ha visto la vittoria della coppia Andrea Galli – Giuseppe Lumia con il libro Il supremo(Piemme editore).
Sono stati anche premiati ex aequo al secondo posto di categoria con la targa VI edizione del Premio Piersanti Mattarella 2022: Fabrizio Cuttitta con il libro LA FINANZA MAFIOSA (Carlo Saladino Editore), Giuseppe Franza con il libro CAGLIOSA (Ortica editore), Angelo de Marco con il libro ERA IL MIO PAPÀ, Viviana Cuozzo con il libro DIARIO DI UNA QUARANTENA, Tiziana Monari con il libro IL MIO NOME È GIOVANNI (Carta e penna editore), Maria Teresa Infante con il libro ROSSO SANGUE (L’oceano dell’anima edizioni), Stefania Vitelli con il libro LAME TAGLIENTI (Kimerik editore), Rita Muscardin con il libro SE RUMOREGGIA UNA CONCHIGLIA NEL MARE (De Ferrari editore), Raffaella Fanelli con il libro LA STRAGE CONTINUA (Ponte alle grazie editore), Salvatore Bella con il libro NERA (Gruppo Edicom Editore), Giuseppe Ciulla e Catia Catania con il libro LA CALA (Bompiani), Sara Lucaroni con il libro IL BUIO SOTTO LA DIVISA (Round Robin Editrice), Damiano e Margherita Tercon con il libro MIA SORELLA MI ROMPE LE BALLE (Mondadori), Piero Nava, Lorenzo Bonini, Paolo Valsecchi e Stefano Scaccabarozzi con il libro IO SONO NESSUNO (Rizzoli), Diego Scarabelli con il libro GLI EROI DEL TUSCANIA (Longanesi editore) e Ismete Selmanaj Leba con il libro DUE VOLTE STRANIERI (Salento Books edizioni).
Tutte queste opere si sono distinte per ottimo valore letterario, profondità morale e attenzione a tematiche civili o sociali di schietto interesse culturale, sia sotto forma romanzata, poetica, saggistica o aneddotica…
Il presidente del Premio Piersanti Mattarella
dott. Orazio Santagati
ONLUS MEMORIA NEL CUORE Sede legale Palermo. Sede operativa via Panisperna, 104 -00184 Roma
CF 97307200820 Tel.06/4881999 392/2203522 E-mail lamemorianelcuore@yahoo.it PEC. memorianelcuoreonlus@altapec.it
Rispondi