Convegno Piersanti Mattarella – Il recupero del senso del dovere
Nel corso della premiazione finale del I Premio Letterario Giornalistico Piersanti Mattarella, il giorno 15 novembre, dalle ore 16:00, al Teatro Politeama di Palermo, si terrà un convegno dedicato all’impegno civico e alla promozione della produzione letteraria e giornalistica eticamente rilevante per celebrare, a trentacinque anni dalla scomparsa, la figura istituzionale e l’opera politica di Piersanti Mattarella, statista siciliano ucciso dalla mafia il 6 gennaio 1980.
Per specifica volontà della Onlus HaTikvah Israel, ideatrice e organizzatrice dell’incontro e del premio letterario, si avvisa che il convegno verterà unicamente sull’argomento etico dichiarato dal tema della premiazione (il recupero del senso del dovere) e sul ricordo storico e morale della personalità del politico scomparso a cui il premio è dedicato.
Non vi sarà spazio per inchieste, questioni politiche, giudiziarie, ipotesi investigative o di revisione storica. Invitiamo dunque tutti i partecipanti a evitare argomenti o domande che possano in qualsiasi modo trascendere la celebrazione della sacra onorabilità del ricordo dello statista e il rispetto della sua figura istituzionale. Soprattutto invitiamo a mettere da parte ogni riferimento a questioni politiche attuali e a lasciare fuori dal teatro pensieri e interessi diversi. C’interessa molto di più concentrarci su legalità, senso civico, moralità, letteratura e impegno. A tale fine, Orazio Santagati, Presidente del premio Piersanti Mattarella e della Onlus HaTikvah Israel, ideatrice e promotrice dell’evento, si assumerà la responsabilità di mediare e moderare il convegno, insieme alla presentatrice dell’evento, Filippa Dolce.
Certi della Vostra cortese partecipazione e comprensione.
Cordiali saluti,
Orazio Santagati
Presidente Onlus Premio Piersanti Mattarella 2015
Rispondi