Palermo, una capitale della cultura?

Consideriamo il Premio Piersanti Mattarella un concorso nazionale e, da sempre, la nostra Onlus intende muoversi su tutto il territorio, da Nord a Sud, senza limiti regionali o prospettici. Ciononostante abbiamo fortemente voluto partire da Palermo, la città dove nel XII secolo è nata la lingua letteraria italiana con i poeti della Scuola siciliana di Federico II, e dove è cresciuto il nostro ispiratore e modello morale: Piersanti Mattarella, nemico delle mafie e difensore della cultura civica. Per questo il nostro primo concorso si svolgerà nel glorioso Teatro Politeama di Palermo…

Con modestia e con realismo, ci piacerebbe contribuire con il nostro impegno e la nostra passione alla rinascita della vita culturale del capoluogo siciliano, per offrire nuova voce e nuova risonanza ai tanti talenti e ai notevoli spiriti critici che resistono in città. Palermo è stata e può tornare a essere un centro importante per la vita culturale del Paese. Di questo siamo consapevoli e orgogliosi.

Ecco cosa dice di noi Giuseppe Barcellona: La città di Palermo vanta un altro grande evento letterario, il Premio Internazionale Mondello, dal 1975 uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale che tra gli altri ha premiato scrittori in seguito insigniti del Premio Nobel; il Premio Mattarella con questo inizio scoppiettante potrebbe nel tempo affiancarlo facendo di Palermo ancor di più una capitale della cultura.”

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: